Cos'è solfito di sodio?
Solfito di Sodio (Na₂SO₃)
Il solfito di sodio è un sale di sodio dell'acido solforoso (H₂SO₃). È un solido cristallino bianco o polvere con un odore leggermente solforoso. È un composto riducente ed è usato come conservante alimentare, antiossidante e sbiancante.
Proprietà e Caratteristiche:
- Formula Chimica: Na₂SO₃
- Peso Molecolare: 126.043 g/mol
- Aspetto: Solido cristallino bianco o polvere
- Solubilità: Solubile in acqua; insolubile in alcool. La sua solubilità in acqua varia con la temperatura.
- Odore: Leggero odore di zolfo (principalmente quando umido o in soluzione).
- Stabilità: Si decompone se riscaldato sopra i 500°C. Sensibile all'aria e all'umidità, si ossida lentamente a solfato di sodio (Na₂SO₄).
- pH: Le soluzioni acquose sono alcaline (basiche).
Usi Comuni:
- Conservante Alimentare: Utilizzato per prevenire la decolorazione e l'ossidazione in alimenti, specialmente frutta secca, carne lavorata e succhi di frutta. È elencato come additivo alimentare con il numero E221.
- Antiossidante: Protegge i farmaci e i composti chimici dall'ossidazione.
- Agente Sbiancante: Usato nell'industria tessile, cartaria e della cellulosa per sbiancare materiali.
- Declorazione: Utilizzato per rimuovere il cloro in eccesso dopo il processo di sbiancamento.
- Trattamento Acque: Rimuove l'ossigeno disciolto dall'acqua nelle caldaie industriali per prevenire la corrosione.
- Fotografia: Usato come conservante per i bagni di sviluppo fotografici.
- Industria Chimica: Utilizzato come reagente in diverse reazioni chimiche.
Considerazioni di Sicurezza:
- Irritazione: Può causare irritazione della pelle, degli occhi e delle vie respiratorie.
- Allergie: Alcune persone possono essere allergiche ai solfiti, manifestando sintomi come orticaria, difficoltà respiratorie e anafilassi. Le persone con asma sono particolarmente a rischio.
- Reazioni con Acidi: Reagisce con acidi forti per liberare anidride solforosa (SO₂), un gas tossico.
- Manipolazione: È importante utilizzare adeguate protezioni (guanti, occhiali di sicurezza) durante la manipolazione.
Stoccaggio:
Conservare in un luogo fresco, asciutto e ben ventilato, lontano da materiali incompatibili come acidi e ossidanti. Tenere il contenitore chiuso per prevenire l'ossidazione.